Recensione e opinioni sulla Coppetta Anticellulite, il nuovo trattamento fai da te contro la cellulite localizzata in zone, come glutei, gambe e cosce, sulla pancia e sulle braccia. Ti spiegheremo come usarla per trattare la cellulite, anche solo con acqua e sapone, e dove comprarla.
Indice dell'articolo
Il miglior trattamento anticellulite fai da te.
La cellulite, purtroppo è il tormento di molte donne. Ogni donna che abbia questo fastidioso e inestetico problema, è in continua ricerca di rimedi per poterlo risolvere. Creme e cremine, centri estetici e trattamenti di ogni sorta, spesso risultano inefficaci, perché, detto tra noi, la cellulite è difficile da eliminare utilizzando solo questi mezzi.
L’unico modo per avere la meglio su questo brutto problema è di iniziare a prendersi cura del proprio corpo a 360° con una corretta alimentazione, esercizio fisico costante e anche qualche aiuto esterno come i cosmetici e i massaggi.
Premesso ciò, oggi vogliamo suggerirvi un nuovo trattamento – in realtà esiste da millenni – che può essere fatto autonomamente in casa, dedicando pochi minuti al giorno e che da risultati eccezionali.
Stiamo parlando della coppetta anticellulite.
Prima di descrivere nel dettaglio il prodotto, come funziona e come si usa, ci teniamo a fare una brevissima introduzione, parlando della cellulite.
Cos’è la Cellulite
La cellulite, in breve, è un inestetismo causato dalla degenerazione del tessuto adiposo e connettivo sottocutaneo, che provoca la comparsa di avvallamenti sulla superficie della pelle, che assume un aspetto tipico e caratteristico, chiamato a “buccia d’arancia”.
Questa alterazione dei tessuti sottocutanei è causata da una riduzione di efficienza del microcircolo sanguigno e linfatico nella zona.
Le cause della sua comparsa sono generalmente da attribuire a fattori ormonali o a predisposizione genetica, infatti molto spesso donne magre e in buona forma fisica sono soggette a sviluppare la cellulite; ma esistono anche fattori esterni come vita sedentaria, cattiva alimentazione, stress, fumo e alcune malattie, che alzano di parecchio la probabilità della sua comparsa.
Non è corretto considerare la cellulite solo come un inestetismo, essa infatti è ritenuta essere una vera e propria malattia da molti specialisti e con il tempo porta a seri danni al tessuto connettivo sottocutaneo. Per questo motivo non andrebbe mai trascurata, per non correre il rischio che la situazione peggiori rendendo più difficile la sua rimozione.
Cos’è la coppetta Anticellulite
La coppetta anticellulite è, appunto una coppetta fatta in silicone medicale, che viene usata per praticare il massaggio anticellulite nelle zone interessate.
Il suo funzionamento è semplice. Quando viene poggiata sulla pelle, applicando una leggera pressione ai suoi lati, aderisce come se fosse una ventosa. Questo effetto risucchio, unito all movimento della coppetta sulla zona trattata, svolge il massaggio vero e proprio, che riattiva la microcircolazione sanguigna e la circolazione linfatica. Prima di applicare la coppetta è d’obbligo lubrificare la pelle con una crema o un olio per fare in modo che scivoli agevolmente durante il massaggio.
Questa tecnica di massaggio si chiama cupping massage o coppettazione e ha origini molto antiche, veniva utilizzata dagli antichi egizi per curare diverse patologie. Oggi è una pratica della medicina Cinese ed è possibile sottoporsi alla coppettazione in alcuni centri estetici. In questi posti per eseguirla vengono utilizzate delle coppette in plastica o vetro con valvola, dove l’aria viene risucchiata attraverso una pompa. In origine erano utilizzate delle coppe in vetro o bambu che, riscaldate con una fiamma e applicate sulla pelle si incollavano per l’effetto ventosa causato dalla depressione dovuta al raffreddamento dell’aria.
Oggi per fortuna, grazie alle coppette in silicone è possibile svolgere questo tipo di massaggio a casa, spendendo al massimo circa 20 euro. Se pensate a quanto possono costare altri trattamenti anticellulite casalinghi o peggio nei centri estetici, allora la coppetta è sicuramente un’alternativa molto più economica.
La coppetta anticellulite è molto semplice da usare e in poco tempo riesce a dare i primi risultati, per questo motivo sta ha tanto successo.
Per usarla è sufficiente seguire 3 semplici step:
- applicare sulla parte da trattare una crema o dell’olio per permettere alla coppetta di scivolare bene sulla pelle
- stringere tra le dita la coppetta per far uscire l’aria e poggiarla sulla pelle, rilasciare in modo che risucchi la pelle
- muovere la coppetta sulla zona da trattare eseguendo dei movimenti specifici, descritti di solito nelle istruzioni.
Tutto qua, come vedete e molto facile da usare. Questi trattamenti hanno una durata di circa 10 minuti a zona e vanno ripetuti per 3-4 volte alla settimana.
Contoindicazioni
Sembra che la coppetta sia il prodotto perfetto, vero? Ma anche lei ha alcune controindicazioni che ne impediscono l’uso.
Non può essere usata se la pelle è irritata o presenta ferite aperte, è sconsigliata in caso di vene varicose e fragilità capillare, nelle donne in gravidanza non può essere usata su pancia e addome e altri casi particolari che i migliori produttori descrivono nelle rispettive pagine prodotto o foglietti illustrativi.
Si può usare la coppetta anticellulite con acqua e sapone?
La risposta è si, la coppetta può essere utilizzata anche sotto la doccia, utilizzando dell’acqua e sapone come lubrificante per farla scivolare sulla pelle. E’ molto importante che la coppetta scivoli bene perché potrebbe dare dolore e irritare la pelle.
Usare la coppetta sotto la doccia con acqua e sapone è molto comodo, ma a nostro avviso è sempre meglio utilizzare come lubrificante una crema anticellulite o meglio un olio anticellulite, per avere una maggiore efficacia. L’olio è da preferire perché permette uno scivolamento ottimale unito all’effetto delle sostanze attive contenute.
L’utilizzo sotto la doccia è consigliato quando oltre alla coppetta e altri rimedi anticellulite viene svolta attività fisica. La coppettazione, è infatti una tecnica di massaggio utilizzata anche dagli atleti per ridurre la tensione muscolare ed eliminare le tossine accumulate dopo un allenamento.
In questi casi la coppetta può essere utilizzata per un paio di minuti per zona, allo scopo di rilassare la muscolatura e ridurre l’accumulo di acido lattico. Quest’ultimo se in eccesso tende a favorire la formazione della cellulite.
Come usare la coppetta sulla pancia
La pancia è uno dei punti di accumulo della cellulite più frequenti dopo glutei e cosce e purtroppo è anche uno dei punti dai quali è più difficile da rimuovere.
La strategia più efficace per la sua rimozione prevede esercizio fisico mirato ai muscoli addominali, una sana alimentazione, massaggi locali con creme o oli essenziali.
La coppetta può essere utilizzata sulla pancia per effettuare un buon massaggio seguendo i tre step che abbiamo indicato prima, muovendo la coppetta prima dall’alto verso il basso poi in orizzontale da un lato all’altro della pancia, infine con movimenti circolari. In questo modo la pancia viene massaggiata in tutta la sua superficie.
La pelle della pancia è sensibile e probabilmente l’uso della coppetta in questa zona è più doloroso rispetto alle altre zone del corpo.
Molti produttori, nelle istruzioni d’uso del prodotto evidenziano come questa sia una reazione normale e che per essere evitata è sufficiente risucchiare la pelle con meno forza o distanziare le applicazioni durante i primi giorni di trattamento. Il dolore dovrebbe sparire dopo le prime applicazioni perché la pelle inizia ad essere più compatta e soda.
Trattare la cellulite sulle braccia
Anche le braccia sono interessate dal deposito di cellulite seppur in maniera minore rispetto alle altre zone. Qui il drenaggio è migliore e la cellulite ha più difficoltà a prendere piede.
In questa zona del corpo, molte donne spesso non riescono ad accettare la presenza di cellulite perché, soprattutto in estate, è una zona difficile da coprire e più in vista rispetto a pancia, glutei o gambe.
La bella notizia è che, per gli stessi motivi per cui è difficile che si formi, eliminare la cellulite dalle braccia è di gran lunga più semplice.
Attraverso degli esercizi, mirati a rassodare i bicipiti e i tricipiti delle braccia, oppure dei massaggi localizzati con oli essenziali anticellulite, è possibile ridurre la presenza di cellulite sulle braccia. Tutto ciò deve essere necessariamente accompagnato da una sana alimentazione.
Con la coppetta anticellulite possono essere trattate anche le braccia, con facilità ed efficacemente. Il movimento da eseguire è lo stesso che abbiamo spiegato per il trattamento della pancia, ma con i dovuti adattamenti. La coppetta va mossa sul braccio dall’ascella al gomito su tutta la parte interessata, poi in direzione perpendicolare al braccio, è comodo a volte ruotarla intorno al braccio e proseguire a spirale, sempre dall’ascella al gomito.
La zona delle braccia ha una superficie ridotta, per questo motivo qui possono essere utilizzate solo coppette in silicone di dimensioni dai 5,5cm in giù. Le coppette più grandi non aderiscono bene alla pelle rendendo difficile e a volte impossibile effettuare il massaggio.
Dove comprare le coppette anticellulite
Potete acquistare una coppetta anticellulite ormai praticamente ovunque, ma noi consigliamo di fare il vostro acquisto su amazon.
Amazon garantisce sicurezza nella transazione e soprattutto garanzie eccezionali sui prodotti.
Qui su coppetta-anticellulite.it, tra le centinaia di coppette attualmente in vendita sul marketplace vi proponiamo la coppetta di XWOOX che per noi è migliore, con un elevato rapporto qualità/prezzo.
